Don't miss out! Get updates on our lab’s activities, courses and events!

Let's keep in touch

Sign up!

A laboratory open to the public where to experiment with techniques, ideas, processes

Find out more

Our services

Find out more

Our courses

Find out more

Laboratory

Discover the laboratory

A place of creative production within Toolbox Coworking, a physical space in which to work, print and give life to new productions. The ideal place to develop editorial projects in small or medium runs, create prototypes and self-productions or enhance your portfolio.

Learn more

Print Shop

Poster, fanzine & more

Go to the shop

Courses

Experiment printing techniques

The print Club offers a very rich calendar of workshops and masterclasses, during the weekend, dedicated to printing techniques to learn the design approach of artists, designers and illustrators.

Learn more

Services

Learn more about services

From the creation of customized productions to the organization of team building activities, training courses and laboratory experiences, up to the planning of cultural activities and communication actions: the Print Club is able to respond to the requests of companies, schools, universities and artists.

Learn more

Projects

Attend the meetings

The laboratory organizes numerous events in the field of communications, visual design, graphics and printing techniques:  opportunities for comparison and dialogue, but also for experimenting with printing techniques, open to all.

Learn more

Next courses

Masterclass | Lapin

Masterclass

Venerdì 21 marzo, 18:30

Sabato 22 marzo, 09:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30

Domenica 23 marzo, 09:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30

Masterclass | Lapin

In questo workshop esploreremo metodologie per catturare scene urbane piene di dettagli, edifici storici, lampioni, alberi e piante, persone che camminano, auto parcheggiate... in modo intuitivo e accessibile. Riuscire a catturare il sapore e lo spirtito di ciò che osservi, una città, un paesaggio, un oggetto, è un importante traguardo per chi ama disegnare. Come iniziare? Grazie a Lapin, comprenderai che la tecnica del disegno o 'saper disegnare bene' non è punto centrale ma allenerai i tuoi sensi per capire che è principalmente una questione di tempo e di osservazione.

Cianotipia

Workshops

Sabato 29 marzo dalle 9.30 alle 17.30

Cianotipia

Il corso è aperto a tutti i curiosi, illustratori, fotografi, grafici e a chi cerca qualche ora di svago produttivo, artigianale e originale. Semplice, originale per supporti su cui può venire applicata, è una tecnica che può essere utilizzata e sfruttata per una creatività fresca e intrigante, non solo fotografica (e vedremo come!).

Inventata nel 1842 dallo scienziato inglese Sir John Herschel, sfrutta due sali di ferro che, mescolati insieme, diventano sensibili alla luce; i sali rendono le superfici su cui vengono applicate del caratteristico colore blu intenso, una volta colpite dalla luce.

Sensibilizzando una superficie e esponendola alla luce del sole dopo aver posizionato un negativo sopra la superficie stessa possiamo ottenere una immagine fotografica positiva.

Masterclass | Zetafonts

Masterclass

Venerdì 4 Aprile

dalle 18.30 alle 20.00 circa

Sabato 5 Aprile

dalle 9.30 alle 17.30

Domenica 6 Aprile

dalle 9.30 alle 17.30

Masterclass | Zetafonts

"Ragione & Sentimento" è un workshop che ha lo scopo di guidare i partecipanti in un affascinante viaggio tra il rigore geometrico delle forme e la calda naturalezza della scrittura manuale, mostrando come anche caratteri apparentemente semplici possano rivelare sfumature emotive sorprendenti. Da sempre l’arte del disegno delle lettere si muove a metà tra una dimensione razionale e geometrica, ed una più espressiva, legata alla gestualità del calligrafo. Nel primo caso, le forme delle lettere sono il risultato dell’interazione tra linee rette, archi di cerchio, angoli ortogonali e moduli di misurazione; nel secondo le forme seguono le curve libere del pennino e del pennello, e sono influenzate dalla forma dello strumento di scrittura. Esaminando alcuni classici del disegno sans serif – dal Futura di Paul Renner al Gill Sans di Eric Gill – il workshop permetterà di imparare a distinguere tra sans geometrici e sans umanisti. Una distinzione sottile ma indispensabile per utilizzare in modo consapevole i caratteri tipografici, in modo da influenzare non solo l’aspetto estetico, ma anche la percezione emotiva di un testo.

Next events

The Festival

Graphic Days®

Since 2016 Print Club Torino has promoted the Graphic Days® project, born as an annual international event dedicated to visual and social design and now active all year round through educational initiatives and social design activities.

Find out more