
LA MALA IMPRESSIONE Distorsione e allegoria L'immagine stampata come realtà alterata
Questo workshop propone un'esplorazione dell'allegoria e della distorsione visiva, non come mere strategie stilistiche, ma come strumenti per pensare l'immagine nella sua dimensione più ambigua. Ci allontaneremo dalla riproduzione fedele per comprendere la stampa come metodo di intervento, spostamento e costruzione di significati instabili. Qui gli strati di inchiostro non genereranno solo colori, ma anche livelli di occultamento, rumore e residuo, trasformando ogni stampa in un oggetto carico di domande.
La molteplicità degli strati, gli errori di stampa e la matericità della carta possono essere utilizzati per destabilizzare il significato di ciò che vediamo, costringendoci a guardare oltre ciò che è apparente. Utilizzeremo fotocopia e risograph, con i loro comportamenti imprevedibili e la stampa stratificata che ci permetterà di giocare con ciò che viene mostrato e ciò che è nascosto, con strategie di decostruzione: lacune di registrazione, distorsione tipografica, stampe fallite, uso di trame, texture e trasparenze come narrazione visiva. Giocheremo con l'occultamento e la rivelazione: ciò che viene suggerito, ma non mostrato, con il simbolico, con la contraddizione e l'ambiguità. Tutto questo con la scusa di creare immagini che possono essere combinate creando risorse specifiche ai principi del cinema come il Phenakitoscope, il Traumatopo o il Mutoscope.
PROGRAMMA
Prima giornata:
Venerdì 24 Ottobre, ore 18.30
Raul Guridi è un artista e illustratore che, dopo aver studiato Belle Arti a Siviglia, ha intrapreso un viaggio creativo che lo ha portato a esplorare diversi mondi: dalla fotografia al disegno, dalla pubblicità alla sperimentazione visiva. Dal 2010, ha deciso di concentrarsi sull’illustrazione per l’infanzia e sulla creazione di campagne culturali per il teatro, la danza e le marionette, unendo la sua passione per le immagini alla capacità di raccontare storie che emozionano e coinvolgono.
Ha pubblicato con successo numerosi albi illustrati, diventando un nome di riferimento in Spagna e Francia. In Italia, i suoi libri Il pezzettino in più (Feltrinelli) e Guarda qua! Un libro per immaginare (Coccole Books) hanno conquistato lettori di tutte le età. Inoltre, Tu e io. La storia più bella del mondo è stato recentemente pubblicato da Clichy, continuando a raccontare la bellezza dell’incontro e delle emozioni condivise.
Durante questa presentazione, Raul Guridi ci guiderà nel suo percorso creativo, raccontandoci le ispirazioni e le sfide dietro i suoi progetti, sempre con un’attenzione particolare all’universo dell’infanzia e delle arti performative.
Alla fine dell’incontro, avrete la possibilità di condividere un momento più informale con l’artista durante un aperitivo.
Seconda giornata:
Sabato 25 ottobre dalle dalle 09:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17:30.
La giornata del sabato sarà dedicata alla creatività: ogni partecipante si muoverà all’interno del tema per realizzare le proprie produzioni seguito dal tutor.
Terza giornata:
Domenica 26 ottobre dalle dalle 09:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17:30.
I partecipanti continueranno a lavorare con il tutor esplorando il tema della distorsione e dell'errore attraverso la stampa risograph. Preparati ad un flusso creativo liberatorio e sorprendente!
MATERIALI Ti suggeriamo di portare con te gli strumenti con cui sei più a tuo agio nel disegnare: dall’analogico al tuo portatile per chi lavora in digitale. Per la parte di stampa Risograph invece tutti i materiali verranno forniti dal Print Club Torino. Ma se hai carte, collezioni di cartoline e tutta una serie di tuoi progetti personali che vuoi includere: porta con te il tuo materiale!
ISCRIZIONI Il workshop sarà attivato con un numero minimo di 8 partecipanti e si terrà con un massimo di 20 persone. L’iscrizione sarà finalizzata in seguito al pagamento dell’intera quota, acquistandolo dal sito (paypal, bonifico, satispay) o nella sede del Print Club Torino.
COSTO: 270 € comprensivo di: 14 ore di corso intensivo / realizzazione del proprio soggetto con il tutor + stampa in risograph e altre tecniche con Print Club/ carte / materiali per realizzare il progetto/ materiale didattico.
Perfetto per chi: ha bisogno di sbloccare la propria creatività con attraverso approcci alternativi e stimolanti.
POLICY DI CANCELLAZIONE AL WORKSHOP È possibile rinunciare all’iscrizione entro 7 giorni di calendario dalla data d’inizio del corso, informando il Print Club Torino all’indirizzo mail workshop@printclubtorino.it. La quota versata potrà essere utilizzata per la partecipazione ad un altro workshop (entro un anno, decorso il quale non sarà più restituita). La mancata comunicazione entro i giorni stabiliti prevede la perdita dell’acconto versato. Per ulteriori informazioni e dettagli scriveteci all’indirizzo mail: workshop@printclubtorino.it
Updated on 17 April 2025