Rimani aggiornato su attività, corsi e eventi in laboratorio!

Non perdiamoci di vista

Iscriviti

Collaboratore

Francesco Ciaponi

Francesco Ciaponi

Dopo aver lavorato per circa 10 anni nel settore delle Risorse Umane, ha iniziato la sua carriera di docente di Storia della Stampa e dell’Editoria presso la LABA di Rimini nel 2017. Negli anni ha insegnato la materia in varie accademie fra le quali: ISIA Firenze, IED e Domus Academy a Milano, Accademia di Belle Arti di Bologna e Frosinone. 


È stato docente di Teoria e tecnica dei nuovi media presso LABA di Rimini e LABA Firenze.
Dal 2016 dirige il sito e casa editrice Edizioni del Frisco con cui ha pubblica le riviste Friscospeaks: magazine di grafica indipendente e CONTESTO: semestrale di comunicazione indipendente e scienze del testo.


Fra i suoi libri: The Big Lebowski Art Collection, Edizioni del Frisco, 2016; Underground. Ascesa e declino di un'altra editoria, Costa&Nolan, 2007; Jack. Una biografia illustrata, Goodfellas, 2019; Fenomenologia dell'editoria indipendente. Un'analisi storica della stampa libera dal Novecento a oggi, Edizioni del Frisco, 2020; Fanzine Culture, Flaco, 2024. 


Nel 2024 ha curato, insieme a Silvia Sfligiotti per Lazy Dog, il secondo volume della collana di storia della grafica dal titolo: Controculture 1956–1995.


Oggi Francesco Ciaponi insegna Storia della Stampa e dell’Editoria presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano e Comunicazione Visiva presso Accademia Modartech, Pontedera.