Rimani aggiornato su attività, corsi e eventi in laboratorio!

Non perdiamoci di vista

Iscriviti

Laboratorio

Un laboratorio creativo di stampa e arti grafiche

053 Printclubtorino Laboratorio

Lo spazio per le produzioni

Il Print Club è un luogo di produzione creativa, è uno spazio fisico all’interno di Toolbox Coworking, un laboratorio in cui lavorare, stampare e dare vita a nuove produzioni. È il catalizzatore di una comunità creativa in movimento che promuove la sperimentazione e la condivisione di idee, tecniche e progettualità.

Un ambiente fertile e dinamico

Il luogo ideale per sviluppare progetti editoriali in piccole o medie tirature, realizzare prototipi e autoproduzioni o valorizzare il proprio portfolio, ma anche dove entrare in contatto con una comunità di aziende e professionistə della grafica, del design e dell’illustrazione, tecnicə e artigianə. All’interno del Print Club è possibile stampare in autonomia utilizzando i macchinari del laboratorio oppure usufruire della consulenza dello staff.

Nasce con l’intento di creare connessioni sul territorio promuovendo il patrimonio di conoscenze grazie ad un approccio trasversale tra le diverse filiere coinvolte. 

Uno luogo pieno di idee

Il laboratorio è uno spazio vivo: fatto di inchiostro, carta e delle persone che lo vivono

Cosa vuol dire essere creativə?

Per i e le Printclubber è frequentare un luogo dedicato alla condivisione, al lavoro, all'apprendimento e alla socializzazione: strumenti potentissimi per ripartire dalle basi e imparare divertendosi.

Tecnica e passione

Oltre a fornire le competenze tecniche per la realizzazione dei progetti, i e le tutor del laboratorio guidano anche nella scelta dei materiali più adatti.

Le tecniche

Tante, colorate e ognuna con il proprio ritmo: è davvero facile immergersi nell'universo creativo del Print Club.

Risograph

È una tecnica di stampa che utilizza inchiostri dalla composizione particolare, a base di polvere di soia, che le conferiscono caratteristiche inimitabili con altri macchinari: evoca le stampe vintage. Molto economica per la produzione a un colore e utilizzata a più colori da graficə, illustratori e illustratrici che vogliono un impatto artistico, conservandone il valore dell'artigianalità. Per imparare ad utilizzarla si può prendere appuntamento con i e le tutor del laboratorio o frequentare i corsi dedicati: imparare a progettare correttamente è semplice ma necessario, soprattutto se si vogliono sfruttare al meglio le caratteristiche della tecnica. Al Print Club è possibile stampare con una Riso Mz 10170E, bicilindrica, una Riso SF 9390 e una Riso RZ970E. I colori disponibili sono: Black, Pink Fluo, Burgundy, Medium Blu, Arancione, Giallo Sunflower, Verde, Rosso Cherry, Viola, Pink Bubblegum, Verde Fluo, Light Teal, Aqua.

Serigrafia

È estremamente versatile perché può stampare su supporti diversi: dal tessuto alla carta, passando dal legno al vetro. Intrigante per la sua matericità, è utilizzata anche su grandi formati. Al Print Club si utilizzano inchiostri a base acqua che permettono di ridurre l'impatto ambientale. La bellezza di questa tecnica è sia nei risultati che nel processo creativo per ottenerli. Tutti possono imparare: illustratori e illustratrici, graficə, designer e appassionatə. Puoi richiedere un appuntamento con i e le tutor per imparare e utilizzare gli spazi in autonomia per stampare le produzioni. Oppure puoi chiedere un preventivo per una tiratura.

Incisione

Grazie alla collaborazione con la Stamperia d’Arte Busato è possibile trovare all'interno degli spazi tutto l'occorrente per sperimentare tecniche come acquatinta, acquaforte, punta secca, maniera nera, vernice molle per citare le principali. Su appuntamento, grazie alla presenza di tutor dedicatə anche i e le principianti o curiosə possono vivere un'esperienza pratica; chi ha già esperienza, può realizzare le prove di stampa. Durante l'anno con Giancarlo Busato il Print Club organizza corsi di approfondimento sulle tecniche incisorie pensati per studenti, studentesse, appassionatə e artistə della grafica d’arte.

Cianotipia

È un procedimento di stampa fotografica che produce stampe caratterizzate dal tipico colore blu di Prussia. Semplice e immediato, può avere utilizzi diversi e molto creativi. Nel tempo in laboratorio sono stati realizzati corsi con Alice Serafino e Pica: con il loro aiuto è stato allestito un angolo dedicato a questo mondo impalpabile e poetico. Se vuoi conoscere e utilizzare la cianotipia nei tuoi progetti, puoi venire in laboratorio e sperimentare con i e le tutor del Print Club!

Legatoria

All’interno del laboratorio è possibile perfezionare i prodotti editoriali con macchinari di piccola legatoria quali punto metallico, cucitura singer e brossura a colla. Lo spazio è aperto alla sperimentazione e alla possibilità di utilizzare Print Club per realizzare la tua rilegatura in autonomia.

Corniceria

Le cornici fatte a mano racchiudono la bellezza di ogni immagine con un tocco unico e personale. Ogni dettaglio, dalla lavorazione del legno alla scelta dei materiali, trasmette un'attenzione al particolare che le rende irripetibili. Non sono semplici contenitori per i tuoi poster, ma elementi che arricchiscono l’ambiente, aggiungendo calore e carattere. La loro bellezza risiede nell'artigianalità, nell'impegno e nella passione che si nascondono dietro ogni creazione, facendo sì che ogni cornice diventi una piccola storia da raccontare.

Le produzioni

Ogni progetto viene curato nei dettagli e reso unico con soluzioni inedite, inserimenti artigianali e ricchezza dei materiali: dalla realizzazione di prototipi alla produzione editoriale di piccole o medie tirature, dai progetti di artigianato alle soluzioni personalizzate di below the line e gadget editoriali, dalla realizzazione di portfoli professionali alle produzioni artistiche di stampe d’arte.

Un elenco non esaustivo delle tipologie di prodotti realizzati dal Print Club: fanzine, libri d’artista, autoproduzioni, prodotti editoriali, poster (in diversi formati e tecniche), stampe su stoffa in serigrafia e cianotipia, tirature limitate di stampe artistiche in calcografia, stationary (quaderni, to do list, biglietti da visita, agende), locandine, calendari.

Le carte

Una vastissima gamma di carte delle più importanti cartiere permette di ottenere risultati particolari e di nobilitare ciascun prodotto con selezioni di supporti originali. In laboratorio è possibile toccare con mano il campionario di Fedrigoni e Favini, scegliendo la migliore per la resa del progetto, sotto la guida di tutor, o ordinare quella desiderata.

Chi siamo

Un centro culturale dinamico e multiprogetto

Un laboratorio dedicato alla stampa e alle arti grafiche in cui sperimentare e condividere idee e processi, uno spazio di formazione in cui conoscere e approfondire le tecniche di stampa e un luogo di disseminazione, un polo culturale di riferimento per la comunità creativa.

Scopri di più