Rimani aggiornato su attività, corsi e eventi in laboratorio!

Non perdiamoci di vista

Iscriviti

Servizio

Scuole e università

Printclubtorino scuole univ abadir progettazione

Un ente formatore riconosciuto

Print Club Torino offre a studenti, studentesse e docenti gli strumenti, i materiali e gli spazi necessari per dare forma a idee e progetti con l’aiuto di consulenze professionali, attraverso percorsi formativi che uniscono tecniche artigianali e tecnologie digitali; si pone come un ponte tra il mondo della formazione scolastica e accademica e quello delle professioni creative. Sono stati organizzati numerosi workshop dedicati a diverse tecniche di stampa, calligrafia, collage, illustrazione, carto-tecnica, incisione, xilografia, stampa su tessuto, dalla sperimentazione delle pratiche artigiane fino alle nuove tecnologie digitali.

I percorsi formativi

La proposta prevede corsi e laboratori finalizzati alla produzione e progettazione di materiali stampati e alla realizzazione di progetti di artigianato digitale nell’ambito della grafica e delle arti visive. I percorsi sono personalizzati in base alle esigenze scolastiche e al grado di competenza degli studenti e delle studentesse e si rivolgono agli istituti secondari di secondo grado e alle università. Possono variare per durata e modalità di erogazione, alternando incontri in classe e in laboratorio durante tutto l’anno.

Le collaborazioni

Print Club ha in attivo diverse collaborazioni con numerosi istituti scolastici ad indirizzo grafico (Politecnico di Torino, IED, IAAD, Scuola Comics, Accademia Albertina delle Belle Arti, Liceo Artistico Aldo Passoni, Istituto Professionale Albe Steiner...) per la gestione e organizzazione di laboratori didattici. Nell’ambito delle scuole superiori Print Club sviluppa Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO) che coinvolgono intere classi con lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, oltre all’attivazione di percorsi di stage volti ad introdurre giovani professionistə al mondo della stampa e della comunicazione.

I percorsi di residenza

All’interno del Print Club è possibile anche svolgere delle esperienze pratiche immersive, attraverso attività continuative della durata di una settimana. In questi percorsi, l’attività laboratoriale finalizzata alla realizzazione di una produzione con le tecniche di stampa e i macchinari del Print Club è affiancata dalla conoscenza del contesto torinese, attraverso appuntamenti con istituzioni culturali e realtà che operano nell’ambito della grafica e delle arti visive. Nel 2023 è stato ospitato il Montana State University.

I laboratori creativi per bambinə e ragazzə

A partire dall’edizione 2022 del festival Graphic DaysⓇ, il Print Club promuove attività laboratoriali per scuole e famiglie per coinvolgere bambinə e ragazzə in attività di visual design, con l’obiettivo di stimolare lo sviluppo della creatività e delle capacità cognitive nelle nuove generazioni. Le attività, rivolte alla fascia d’età 5-13, sono organizzate all’interno degli spazi del laboratorio o in contesti esterni, nell’ambito di festival e appuntamenti sul territorio. Inoltre nel 2023 e 2024 è stato curato un palinsesto di workshop nella Biblioteca Geisser.