Rimani aggiornato su attività, corsi e eventi in laboratorio!

Non perdiamoci di vista

Iscriviti

Corso in presenza

Una scatola e un piccolo foro è tutto ciò che serve per creare una macchina fotografica? Vieni a scoprirlo in questo workshop dove conoscerai tutti i segreti del foro stenopeico, ovvero lo strumento più elementare per formare immagini fotografiche. La tecnica a foro stenopeico o Pinhole Photography, è un tipo di fotografia in cui vi è un foro molto piccolo ma sufficiente perché l’immagine appaia tutta a fuoco con tempi di esposizione decisamente più lunghi. Pronto a sperimentare con noi?

ISCRIZIONI l workshop sarà attivato con un numero minimo di 6 partecipanti e si terrà con un massimo di 15 persone.

PROGRAMMA

Nella prima parte del workshop ogni partecipante si occuperà della costruzione della scatola a foro stenopeico seguita passo per passo dall’artista. Utilizzeremo diversi supporti analogici (di vari formati), sui quali ognuno costruirà l’ottica che riterrà più opportuna per realizzare le proprie immagini.

Si potrà scegliere tra il costruirsi una fotocamera panoramica a doppio foro stenopeico utilizzando il formato della pellicola 35mm (il classico rullino da 36 pose) oppure, per chi già mastica un po’ la tecnica fotografica, utilizzare dei vecchi dorsi porta pellicola dal formato 6x6 (il formato 120mm) fino al formato 10x12 (pellicola a lastre) sui quali progettare e poi realizzare la lunghezza focale dell’”ottica” che si intende utilizzare. In questa fase del workshop i partecipanti realizzeranno la propria fotocamera munita di pellicola in bianco e nero del formato scelto.

Nella seconda parte del workshop il tutor ci introdurrà ai concetti relativi ai tempi di esposizione, diaframmi, effetto di reciprocità and much more! Realizzata la pinhole camera, approfondita la parte teorica… finalmente si scatta! Il gruppo uscirà dalla sede per eseguire alcuni scatti che verranno poi sviluppati all’interno della camera oscura allestita appositamente al Print Club Torino.

In funzione della scelta del formato potranno scattare dalle 2 immagini nel formato 10x12cm su lastra, alle 6/12 immagini nel formato 120mm fino alle 15 immagini panoramiche nel formato 35mm.

Infine le pellicole negative verranno sviluppate direttamente dai partecipanti, lavate, asciugate e scansite digitalmente per una visione “in positivo” del lavoro fatto.

I negativi realizzati rimarranno di proprietà dei partecipanti.

MATERIALI Tutti i materiali verranno forniti dal tutor e dal Print Club Torino COSTO il costo è comprensivo di: 7 ore di corso intensivo / carte / materiali.

TESSERAMENTO La partecipazione al workshop dà diritto al tesseramento promozionale a 25€ che permetterà ai partecipanti di accedere al laboratorio in autonomia.

POLICY DI CANCELLAZIONE AL WORKSHOP È possibile rinunciare all’iscrizione entro 2 giorni di calendario dalla data d’inizio del corso, informando il Print Club Torino all’indirizzo mail workshop@printclubtorino.it. La quota versata potrà essere utilizzata per la partecipazione ad un altro workshop (entro un anno, decorso il quale non sarà più restituita). La mancata comunicazione entro i giorni stabiliti prevede la perdita dell’acconto versato.

Per ulteriori informazioni e dettagli scriveteci all’indirizzo mail: workshop@printclubtorino.it

Workshop

Aggiornato il 24 marzo 2025