Rimani aggiornato su attività, corsi e eventi in laboratorio!

Non perdiamoci di vista

Iscriviti

Corso in presenza

Une delle tecniche di cucitura più antiche, riportata alla ribalta sui social: realizzata solamente con ago e filo, senza bisogno di telai o altre attrezzature, permette di realizzare sketchbook, quaderni, diari, libri, album foto con una perfetta apertura. La cucitura a vista è sia sostegno che decorazione, l’aggancio meccanico permette di utilizzare come copertina pressoché qualsiasi tipo di materiale. Insieme alla legatura, verrà spiegato e realizzato un contenitore su misura.

PROGRAMMA Verranno illustrate le varianti tradizionali e contemporanee della legatura, analizzando quali materiali e modifiche, nella struttura o nello schema di cucitura, sia possibile realizzare. I partecipanti realizzeranno passo passo la propria legatura e verranno guidati nella creazione di una scatola su misura, apprendendo le basi della cartotecnica artigianale.

MATERIALI Tutti i materiali e gli strumenti verranno forniti dal Print Club e dal tutor: blocchi carte per gli interni, materiale per le copertine, aghi, punteruoli, filo di cucitura. Gli iscritti dovranno portare matita, gomma e riga da 30 cm. Per chi lo desidera, del filo colorato spesso di un colore a scelta (es: filo da cucire titolo 30 o inferiore, filato mouliné, cordoncino per bigiotteria, corda di lino, spago sottile, filo di carta pirkka sottile o micro).

ISCRIZIONI Il workshop sarà attivato con un numero minimo di 5 partecipanti e si terrà con un massimo di 15 persone.

COSTO

Il costo totale è comprensivo di: 5 ore di corso intensivo / carte speciali Favini / materiali
TESSERAMENTO

La partecipazione al workshop dà diritto al tesseramento promozionale a 25€ che permetterà ai partecipanti di accedere al laboratorio.

Per ulteriori informazioni e dettagli scriveteci all’indirizzo mail: workshop@printclubtorino.it

Workshop

Aggiornato il 5 marzo 2025