
Con questo workshop si inaugura un calendario di appuntamenti a cura dello Young Board di Print Club Torino e Graphic Days® che proseguirà per tutto il 2025 con talk, attività laboratoriali e performative. Lo Young Board è formato da un gruppo di studenti e studentesse appassionatə di visual e social design, che affiancano il team nello sviluppo di format innovativi e nuove progettualità e nell’individuazione delle questioni al centro del dibattito pubblico con l'intento di allargare sempre di più la platea di giovani designer che ruotano attorno alle attività del Print Club. Dal 2023 lo Young Board collabora alla realizzazione della fanzine Corrente, distribuita nelle biblioteche civiche torinesi.
La creazione spontanea, ispirata da piccoli stimoli creativi, è un metodo potente per esplorare e comprendere la propria unicità, la sua composizione e le reazioni agli impulsi esterni.
In questo workshop avrai l'opportunità di celebrare la tua ricerca artistica, le tue inclinazioni grafiche e stilistiche, e il tuo istinto creativo. Potrai racchiudere la tua identità, i tuoi riferimenti e la tua essenza, dando vita a una selva di segni e inchiostro che ti rappresenti. Le tue illustrazioni si uniranno a quelle degli altri partecipanti in un libro d'artista collettivo, che sarà arricchito da tecniche di stampa e legatoria artigianale.
PROGRAMMA
Fase 1: Sceglierai una delle cinque coppie di vasi, che diventeranno la base della tua creazione. Avrai il tempo di esplorarli, lasciandoti ispirare dalle forme e dalle suggestioni che ti trasmettono, per far nascere foglie, fiori, arbusti o qualsiasi elemento vegetale che la tua individualità e la tua ricerca artistica ti suggeriscano. Realizzerai due illustrazioni, che si uniranno a quelle degli altri quattro partecipanti, formando una zine con un totale di dieci vasi.
Fase 2: Assisterai alla composizione digitale del foglio di stampa e parteciperai alla fase di stampa, con la tecnica digitale per le illustrazioni e serigrafia per i vasi, entrando così nel cuore del processo di produzione editoriale.
Fase 3: Osserverai come la zine si trasforma da foglio di stampa a prodotto finito, seguendo le fasi di piegatura, legatura artigianale e rifinitura. In questo passaggio, imparerai le tecniche fondamentali della microeditoria indipendente.
MATERIALI
Le illustrazioni possono essere realizzate in digitale o analogico. Ti consigliamo di portare il materiale con cui ti senti più a tuo agio (carta e pennelli oppure il tuo portatile). In laboratorio sono disponibili materiali da disegno, ma se hai dei preferiti che ti permettono di esprimerti al meglio, portali con te!
ISCRIZIONI
Il workshop sarà attivato con un numero minimo di 8 partecipanti e si terrà con un massimo di 20 persone. L’iscrizione sarà finalizzata in seguito al pagamento dell’intera quota, acquistandolo dal sito (paypal, bonifico, satispay) o nella sede del Print Club Torino. Il corso si terrà in lingua inglese. Ma non è un esame! Per cui non temere: se non ti senti ferrato su alcune parti, ci aiuteremo tutti per comprendere al meglio il significato.
COSTO
Il costo è di 25 € comprensivo di: 4 ore di corso / realizzazione del proprio soggetto + stampa in serigrafia con Print Club/ carte / materiali per realizzare il progetto/
POLICY DI CANCELLAZIONE AL WORKSHOP
È possibile rinunciare all’iscrizione entro 7 giorni di calendario dalla data d’inizio del corso, informando il Print Club Torino all’indirizzo mail workshop@printclubtorino.it. La quota versata potrà essere utilizzata per la partecipazione ad un altro workshop (entro un anno, decorso il quale non sarà più restituita). La mancata comunicazione entro i giorni stabiliti prevede la perdita dell’acconto versato. Per ulteriori informazioni e dettagli scriveteci all’indirizzo mail: workshop@printclubtorino.it
Aggiornato il 19 febbraio 2025