Rimani aggiornato su attività, corsi e eventi in laboratorio!

Non perdiamoci di vista

Iscriviti

Corso in presenza

Vi sembra una parole antica? Scoprirete invece che questa tecnica, che racconta la storia dell’illustrazione e della stampa, ha un gusto assolutamente moderno! La Puntasecca prevede l’incisione su matrici di rame o zinco e, recentemente, anche in plexiglas con una punta acuminata. Permette di ottenere illustrazioni dal segno vellutato e irregolare mentre la fase della stampa si realizza attraverso l’utilizzo di un torchio.

SICUREZZA IN LABORATORIO Sarà chiesto a ciascun ospite di indossare sempre la mascherina: per favore portane una con te perché è obbligatoria in tutte le fasi dell’attività. Non è obbligatorio ma consigliato l’utilizzo di guanti di lattice. Ci piacerebbe fornirti uno dei nostri grembiuli per proteggerti da eventuali inchiostrature ribelli (come eravamo soliti fare) tuttavia riteniamo sia più sicuro che ciascuno provveda con un proprio capo di abbigliamento.

Gli accenni di teoria e la parte pratica verranno svolti in due luoghi diversi del laboratorio, riuscendo così a mantenere una distanza abbondante tra le persone. Userai comunque tutta l’attrezzatura per realizzare la tua stampa con la tecnica della punta secca: semplicemente abbiamo predisposto il laboratorio in maniera più efficace. Ti chiederemo inoltre di firmare un documento in cui dichiari il tuo stato di salute, per proteggere te e gli altri e per avere anche traccia delle persone che fruiscono il corso. Gli spazi del laboratorio saranno fruiti in maniera diversa e anche i nostri corsi si svolgeranno in un formato differente organizzando l'ampio spazio del laboratorio per poter assicurare la sicurezza e la salute di tutti. 

ISCRIZIONI Il workshop sarà attivato con un numero minimo di 6 partecipanti e si terrà con un massimo di 12 iscritti.

PROGRAMMA Presentazione della tecnica di incisione Puntasecca. Realizzazione e incisione di due matrici (una in plexiglass e una in zinco) con stampa su formato carta cm 25x35 di due copie definitive (due per matrice) anche a colori. Ciascun partecipante potrà quindi realizzare un soggetto originale sulla propria matrice grazie anche guida e alle indicazioni di un artista professionista. Infine con la fase di stampa ogni iscritto vedrà compiersi la propria tiratura artistica originale in Puntasecca. Con il tutor Giancarlo Busato imparerete a preparare la lastra con gli strumenti idonei in modo che sia pronta per ricevere l’incisione.

MATERIALI Tutti i supporti e gli strumenti necessari saranno forniti dai tutor e dal Print Club Torino.

COSTO Il costo è comprensivo di: 7 ore di corso intensivo / materiali / coffee break

TESSERAMENTO La partecipazione all’incontro dà diritto al tesseramento promozionale a 25€ che permetterà ai partecipanti di accedere al laboratorio in autonomia. Il tesseramento è obbligatorio per accedere alle nostre attività.

POLICY DI CANCELLAZIONE

È possibile rinunciare all’iscrizione entro 5 giorni di calendario dalla data di prenotazione, informando il Print Club Torino all’indirizzo mail workshop@printclubtorino.it. La quota versata potrà essere utilizzata per la partecipazione ad un altro workshop (entro l’anno in corso, dopodiché non sarà più restituita). La mancata comunicazione entro i giorni stabiliti prevede la perdita dell’acconto versato. Per segnalazioni eccezionali relative a impossibilità di partecipazione puoi chiamare al 393 8037868.

Per ulteriori informazioni e dettagli scriveteci all’indirizzo mail: workshop@printclubtorino.it

 

Workshop

Aggiornato il 6 marzo 2025