Il termine collage (dal francese) indica la tecnica utilizzata per la realizzazione di opere di ogni livello (scolastico, ludico, artigianale, artistico, per esempio di arte povera, etc.) prodotte per mezzo di sovrapposizione di carte, fotografie, oggetti, ritagli di giornale o di rivista. Il termine collage fu coniato da Georges Braque e Pablo Picasso quando il collage divenne una parte distintiva dell’arte moderna.
ISCRIZIONI Il workshop sarà attivato con un numero minimo di 7 partecipanti e si terrà con un massimo di 15 persone.
PROGRAMMA La prima parte della giornata sarà dedicata alla spiegazione della tecnica e all’impostazione del lavoro, che prevederà la realizzazione di un leporello, ovvero di un libro a fisarmonica, in formato A5. Ogni partecipante realizzerà dei piccoli collage che ne formeranno le pagine e il risultato sarà un libretto-ricordo corale che alla fine del workshop ognuno potrà portare a casa, per avere con sé il proprio lavoro e le suggestioni degli altri partecipanti.
MATERIALI Tutti i materiali necessari saranno forniti dal tutor e dal Print Club (carta, riviste, vecchi giornali...). Se però disponete di materiale ulteriore che pensate vi possa servire per realizzare il vostro collage portetelo pure.
TESSERAMENTO La partecipazione al workshop dà diritto al tesseramento promozionale a 25€ che permetterà ai partecipanti di accedere al laboratorio.
Per ulteriori informazioni e dettagli scriveteci all’indirizzo mail: workshop@printclubtorino.it
Aggiornato il 5 marzo 2025