Rimani aggiornato su attività, corsi e eventi in laboratorio!

Non perdiamoci di vista

Iscriviti

Corso in presenza

In collaborazione con Torino Fringe Festival
Qual è la tua ricetta preferita? Vieni a cucinarla in laboratorio! Il workshop esplora i temi dell’autoproduzione e del buon cibo: ogni partecipante realizzerà il proprio soggetto finalizzato a diventare parte di un’opera collettiva. Useremo foto, collage, packaging e, perché no? del vero cibo per realizzare un soggetto unico. Imparerai a progettare il tuo elaborato per la risograph, a migliorare la composizione visiva e assemblare una fanzine che ti porterai a casa! Docenti: Max Stadnik (USA)Sanaa Khan (USA) Cosa portare? Ti suggeriamo di portare con te immagini e riviste che possono personalizzare il tuo elaborato (packaging, confezioni e se vuoi osare anche del cibo vero!). Tutti i materiali di consumo verranno forniti da Print Club Torino. Come funziona? Grazie all’aiuto dei nostri tutor californiani creerai il tuo soggetto e lo preparerai per la stampa a due colori. Lavoreremo con acetati e carta da lucido per preparare l’immagine a più livelli colore. Dopo prepareremo una fanzine rilegata con punto metallico: imparerai come impaginarla, come stampare e come assemblare il tutto. Lavoreremo in gruppo per imbandire la nostra tavola collettiva! Durata 4 ore Costo 55€ Quando Venerdì 13 maggio dalle 14:30 alle 18:30 Dove Print Club (ToolBox): Via Agostino da Montefeltro, 2 – Torino Informazioni utili *Massimo 15 partecipanti. Ti consigliamo di non aspettare per non perderti questa incredibile occasione! **I workshop saranno tenuti in lingua inglese con la presenza di un tutor per eventuali traduzioni in italiano a supporto. ***I partecipanti avranno modo di vedere gratuitamente la mostra CALIFORNIA LOVE “Tiny Splendor Show” alle ore 14:00 prima dell’inizio del laboratorio previsto alle 14:30. Contatti Per ulteriori informazioni e dettagli scriveteci all’indirizzo mail: workshop@tofringe.it
Tiny Splendor (USA)
Tiny Splendor nasce nel 2012 in California come piccolo collettivo appassionato di viaggi e di arti della stampa. Uno studio itinerante che fin da subito espone le proprie opere e quelle degli artisti locali e internazionali che la frequentano. Il nome “Tiny Splendor” deriva dall’idea di iniziare dalle piccole cose, per poi lentamente crescere e portare contenuti visivi insoliti ed originali agli occhi di sempre più persone. Spinti dal desiderio di autoprodurre con poche risorse le loro opere, Cynthia Navarro, Kenny Takar, Max Stadnik e Sanaa Khan sono partiti nel loro minuscolo appartamento distinguendosi da subito per una produzione vastissima, resa possibile dalla tecnica che oggi maggiormente li rappresenta, la risograph. L’originalità e l’amore per l’arte della stampa sono gli spunti che il collettivo si propone di esplorare, attraverso una ricerca visiva eterogenea, divertente e inusuale. Tiny Splendor sviluppa la propria attività sia a Berkeley, grazie a Max Stadnik e Sanaa Khan, che a Los Angeles, con Cynthia T Navarro. Con oltre 100 pubblicazioni oggi Tiny Splendor continua a sperimentare: edizioni cartacee, riviste, libri, street art e tutto quello che ha a che vedere con il mondo dell’autoproduzione è il fulcro della loro ricerca.

Workshop

Aggiornato il 6 marzo 2025