Corso Online
Corso Online
Serigrafia
Serigrafia
Serigrafia Online Base
Serigrafia
Serigrafia Online Full
Il corso
Le caratteristiche della tecnica, la progettazione del disegno attraverso il metodo digitale e il metodo analogico, la preparazione dei telai e le accortezze necessarie per stampare perfettamente l’elaborato.
Teaser
Moduli
14 minuti
Introduzione alla serigrafia
Quali sono le caratteristiche di questa tecnica? Grazie a questo modulo capirai quali sono i momenti fondamentali del processo e conoscerai tutti gli strumenti che ti servono per poter stampare. Racle, telai, tipi di inchiostri non saranno più un mistero per te!
28 minuti
Progettare per la serigrafia - Parte 1
Per comprendere al meglio come progettare il proprio soggetto in serigrafia è sempre bene tenere a mente alcuni aspetti: l’importante è che il tuo lavoro sia originale, unico, che racconti qualcosa di te. In questa prima parte vedremo il metodo digitale: quali programmi di computer grafica utilizzare e la corretta disposizione dei livelli colore.
17 minuti
Progettare per la serigrafia - Parte 2
Nella seconda parte relativa alla progettazione ci concentriamo sul metodo analogico: adatto a chi non vuole o non può utilizzare il computer. Divertiti a progettare: utilizza le tue abilità e scoprirai come realizzare il tuo layout in base ai tratti peculiare del tuo segno.
14 minuti
Incisione e trasferimento del grafismo
Ogni parte del processo è importante e deve essere realizzata nella maniera corretta. Grazie a questo modulo capirai come preparare correttamente i telai con l'emulsione fotosensibile ma, concetto ancora più importante, comprenderai come il tuo grafismo viene trasferito sulla maglia del telaio.
27 minuti
Stampare in serigrafia
Vediamo insieme quali sono le accortezze necessarie per stampare perfettamente il tuo elaborato: a partire da come si tiene una racla in mano passando per il fuori contatto. La postazione è pronta: stampiamo insieme!
8 minuti
Print Club Torino & Friends
Negli anni abbiamo avuto la fortuna di stampare per amici e artisti con i quali abbiamo sperimentato e progettato. È il caso di Riccardo Guasco, Lucio Schiavon e 108 per citarne alcuni. Apriamo i cassetti del Print Club Torino insieme e vediamo quali tesori troveremo per approfondire ulteriormente questo metodo espressivo!