Myriorama – Volcano Labyrinth, Cecilia Campironi
Un gioco illustrato d’altri tempi, reinventato da Cecilia Campironi e stampato pezzo dopo pezzo nel laboratorio artigianale di Print Club Torino.
Myriorama – Volcano Labyrinth è un paesaggio in continuo movimento, una storia visiva che cambia ogni volta che le tessere scorrono sotto le dita. Ideato e illustrato da Cecilia Campironi, questo universo giocoso fatto di isole vulcaniche, ponti sospesi, rettili e fantasmini prende vita grazie a otto tessere serigrafate a mano, capaci di generare oltre 40.000 combinazioni diverse.
Stampato in tiratura limitata all’interno del laboratorio di Print Club Torino, il progetto unisce il fascino di un gioco antico con la forza materica della stampa serigrafica, trasformando ogni copia in un piccolo mondo da esplorare, smontare e ricostruire all’infinito.
Un’eredità visiva che si rinnova
Il myriorama è un gioco illustrato nato nei primi decenni dell’Ottocento, il cui nome deriva da due parole greche: myrias (moltitudini) e orama (visione, scena). Ogni tessera è disegnata in modo da potersi combinare con tutte le altre, dando vita a panorami sempre nuovi in un intreccio infinito di possibilità. Nato in Francia e presto diffusosi nel mondo anglosassone, il myriorama faceva parte di quell’universo di meraviglie ottiche che affascinavano il pubblico prima dell’invenzione del cinema. La versione di Cecilia Campironi ne reinterpreta il meccanismo con un linguaggio illustrativo contemporaneo e uno spirito ludico che intreccia immaginazione narrativa e precisione compositiva.
Un anno di disegni, colori e artigianato
Myriorama – Volcano Labyrinth è il risultato di una collaborazione durata un anno tra Cecilia Campironi e Print Club Torino, costruita passo dopo passo con attenzione e cura. Dai primi schizzi su carta, Cecilia ha ideato un paesaggio modulare complesso, traducendo i disegni in digitale e calibrando ogni elemento con precisione millimetrica per garantire l’allineamento perfetto delle tessere. Il laboratorio di Print Club Torino ha seguito ogni fase della produzione con approccio artigianale: dalla creazione dei telai serigrafici alla stampa manuale delle otto carte, realizzate a tre colori su cartone pressato, fino alla stampa della scatola a un colore, al taglio e al montaggio finale. Il risultato è un’edizione limitata di 50 copie, numerate e realizzate interamente a mano. Un progetto che restituisce tutto il valore del fare lento e consapevole, e racconta cosa significa oggi produrre con passione e attenzione ai dettagli.
Myriorama – Volcano Labyrinth è molto più di un semplice gioco da tavolo: è un paesaggio illustrato da esplorare, un racconto visivo da ricomporre, un oggetto d’artista da collezionare. Le otto carte serigrafate, accostate tra loro in qualunque ordine, danno vita a una scena continua: un labirinto di isole vulcaniche, crateri e strane presenze. Ogni combinazione genera una nuova configurazione del paesaggio, offrendo un’esperienza sempre diversa, fatta di scoperte e nuove connessioni.
È un invito a giocare con lo sguardo, ad attraversare l’immagine come fosse un territorio mutevole, dove ogni frammento è parte di una storia che non finisce mai.
Crediti foto: Frizzifrizzi