Rimani aggiornato su attività, corsi e eventi in laboratorio!

Non perdiamoci di vista

Iscriviti

Articolo

Printclubtorino abadir2023 cunesci01 30

ABADIR: Cu nesci arrinesci

Anche nel 2023 Print Club Torino ha ospitato il laboratorio di Tecnologia dei Materiali per la Grafica a cura di Luisella Cresto: dal 31 gennaio al 2 febbraio 2023 gli studenti e le studentesse del I e II anno del corso di laurea in Graphic Design e Media Digitali hanno sperimentato in prima persona la stampa Risograph, tecnica economica e a bassissimo impatto ambientale brevettata in Giappone negli anni Ottanta dalla Riso Kagaku Corporation

Il brief

l tema scelto per il progetto editoriale indaga invece i concetti di limite e confine, intesi come linea artificiale, come impedimento materiale o come ostacolo emotivo.

Ci siamo lasciati ispirare dai bianchi tipografici, le aree vuote presenti in un prodotto editoriale (spaziature, interlinee e marginature) che servono per distaccare le parole e per inquadrare la composizione per la stampa. Pur nella totale assenza di qualsiasi segno o elemento, i bianchi tipografici hanno la stessa forza di corpo dei caratteri stampati: il limite è divenuto così il punto di partenza per il suo stesso superamento ed è nata Cu nesci arrinesci.

La tecnica risograph

La stampante Risograph è un’evoluzione del ciclostile: è un duplicatore a stencil che utilizza inchiostri e matrici di origine naturale, con una resa cromatica simile alla serigrafia unita alla velocità di esecuzione delle macchine fotocopiatrici. Durante i vari passaggi di colore possono verificarsi effetti di fuori registro e piccole differenze di stampa che rendono ogni copia un pezzo unico.

Vedere il potenziale

Significa credere nel potenziale dello studente, incoraggiarlo e motivarlo a superare le proprie difficoltà. Solo in un clima di fiducia reciproca, infatti, l'apprendimento diventa un processo dinamico e profondo, che va oltre la semplice acquisizione di contenuti, coinvolgendo anche la sfera emotiva e personale dello studente.

Uscire dalla comfort zone

Cu nesci arrinesci è un proverbio in dialetto siciliano che, tradotto, significa letteralmente “chi esce riesce”. Può essere usato per sottintendere che, a volte, per avere successo è necessario allontanarsi dalla propria terra, ma nella nostra riflessione abbiamo voluto ribaltare questa prospettiva e dargli un’accezione positiva, interpretando il verbo nesciri come un invito a oltrepassare i propri limiti per raggiungere i propri traguardi o come un’esortazione a uscire dalla propria comfort zone.